Progetti Parchi , Giardini , Verde Pubblico
Metto a disposizione della progettazione degli spazi verdi l'esperienza fatta nei vivai di piante ornamentali , nei giardini nei parchi storici. La conoscenza di molte specie, una biblioteca fornita con testi Italiani e soprattutto Inglesi ed Americani , il continuo aggiornamento con convegni e corsi nonché visite a parchi e giardini storici e non, oltre alla ventennale consulenza per l'Ente Giardini Botanici di Villa Taranto (Verbania-Lago Maggiore) che mi ha permesso di conoscere e capire le piante.
Un approccio alle problematiche del verde ,non solo paesaggisticamente, ma anche e soprattutto tecnica e pragmatica .
La conoscenza delle piante, del loro sviluppo, delle patologie ,della loro biologia e caratteristiche ,delle problematiche fitostatiche, architettura biologica e fasi fenologiche , mi permette un approccio, dando giusto risalto alle piante alla progettazione degli spazi verdi, . L'applicazione di tutte queste conoscenze mi permette di scegliere la pianta di qualità sin dal vivaio di provenienza. Queste devono evidenziare assenza di difetti, perchè spesso la loro presenza limita la vita della pianta o costringe ad una inutile manutenzione.
Una corretta e moderna manutenzione che parte dalle scelta delle piante in vivaio e della messa a dimora,per avere un verde di qualità.
Conoscere se una pianta ha apparato radicale superficiale o profondo, come si sviluppa la chioma, come reagisce alla potatura, che spazi occuperà a maturità, a che malattie è soggetta, quali sono i suoi difetti strutturali e biologici ,sono alcuni degli elementi che devono essere considerati per una buona riuscita del progetto del verde, spesso sottovalutati basandosi solo sull'aspetto estetici .
I motivi conduttori della mia consulenza sono " la pianta giusta al posto giusto" e "12 mesi di colori e profumi" mi portano a progetti del verde dove la pianta è protagonista,come deve essere in uno spazio verde e non solo un complemento d’arredo.
Parchi Visitati (selezione) perche vedere è imparare!!
Progetti più significativi
- Collaborazione per progettazione del verde del "Parco della fantasia G. Rodari" in località Monte Zuoli , Omegna (VCO) 2003
- Progetto nuovo impianto Ippocastani ,P.za del Popolo Arona (NO) 2004
- Rilievo e mappatura piante , cartografia,valutazione VTA esemplari arborei,progetto del verde Parco ex Cure di Ghiffa (VCO ) 2006/2008
- Progetto ripristino ambientale discarica inerti Loc. Ponte Bria, Omegna (VCO) 2006
- Piano manutentivo e relazione recupero area abbandonata Via Palestro Milano. Studio architettura 2006
- Progetto del Verde via Alpi Giulie Verbania (VCO) Studio Architettura 2007
- Progetto del Verde via Collegio , Verbania (VCO) Privato 2007
- Progetto del Verde Viale Rimembranze, Cannobbio (VCO) Comune di cannobio 2009
- Progetto del verde,Via Case Nuove Verbania (VCO) Studio Progettazione 2009
- Recupero ambientale progetto “Alpine Coaster” loc. Cima Mottarone Stresa (VCO) Gruppo Privato 2009
- Realizzazione spazio verde, P.zza Aldo Moro Verbania (VCO) Istituto Bancario 2012
- Consulenza progetto del verde , via Vigne Basse, Verbania (VCO) Studio progettazione - 2013/2017
- Progetto del Verde via Bolla Verbania (VCO). Ditta Edile ,2013
- Piano manutentivo per il recupero parco storico Villa Gianna, Oggebbio (VCO) .Studio Architettura Torino 2014
- Recupero,Progetto del verde parco storico ed adiacenze, Castello di Parella (TO). Studio Architettura Torino 2014
- Sviluppo piano del verde , direzione lavori, ville di nuova edificazione Loc.Monterosso Verbania. Società 2015
- Censimento botanico per il recupero parco Villa Bernocchi Premeno (VCO), nuovi impianti . Comune di Premeno 2016
- Progetto del Verde area Nord Grand Hotel des iles Borromees Stresa (VCO) .Studio Architettura Telgate (BG) 2016-2019
- Progetto del Verde piazza Marconi Meina (NO) 2019/2021- 1° premio 1°categoria "La citta per il Verde" Sez verde urbano .Motivazioni
- Progetto del verde complesso edile via Brunetti Milano . Studio Architettura 2022
- Progetto del verde complesso scolastico Via Scialoia, Milano Studio Progettazione Atij Proiect Pisa 2021/2022/2023/2024
- Passeggiata a lago Ghiffa. Comune di Ghiffa 2022/2023/2024
- PNRR M1C3 ALLEGATO A - INTERVENTO 2.3-PARCHI E GIARDINI STORICI INTERVENTO DI RECUPERO Parco Villa Cavallini Solcio di Lesa.Comune di Lesa 2022
- Progetto del verde Via Roma Grignasco . Comune di Grignasco (NO) 2023
- Progetto del verde area industriale Prato Sesia (VC) 2022
- Progetto aree private: Parchi storici : Ameno (NO),Verbania (VCO), Arizzano (VCO) Arona (NO)
- Progetto del verde nuovo Capannone industriale - San Maurizio d'Opaglio (NO) Cimberio srl
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Appalto integrato di progettazione esecutiva e di lavori di riqualifi cazione e riorganizzazione degli impianti sportivi in località Acquedotto Città di Lucca -2024
- Progettazione e dell’Esecuzione dei lavori per la realizzazione di aree eventi a Tor Vergata presso le Vele della Città dello Sport- Roma - Sistemazione a verde di base dell’area esterna nord - Agenzia del Demanio -2024
GARE - consulenza per il verde -
- Nuova scuola di Ingegneria – Hub dell’Innovazione Università di Padova 2021 ATI
- Opere Lotto 5” del Tecnopolo di Bologna (Edificio F2 sede di attività di ricerca), la realizzazione delle attività necessarie al completamento della facciata del Capannone Botti B4, nonché la realizzazione delle Opere Esterne “Stralcio 2V” a servizio del Tecnopolo di Bologna, il tutto presso l’area dell’ex Manifattura Tabacchi 2021. ATI
- PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA’ TECNICO-ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA DEL NUOVO OSPEDALE TIBURTINO Techint Compagnia Tecnica Internazionale S.p.A.; 2021
- Intervento di restauro e valorizzazione della Reggia Ducale .Parco e Giardino Segreto. Piano Manutentivo Parterre e Giardino d'inverno ATI 2021
- Affidamento dei servizi di progettazione di fattibilita’ tecnico economica e definitiva, delle connesse indagini, analisi e sondaggi, per la realizzazione del polo ospedaliero pediatrico “nuovo santobono” di Napoli. Ati Project 2023
- Procedura aperta per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura di progettazione di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del Nuovo Ospedale per l’Asl Città di Torino. Ati Project 2023
- Procedura aperta telematica ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. 36/2023 per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva, del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e della realizzazione dei lavori Palazzetto dello sport Lucca. Ati Project 2024